Il funzionamento di questi telefoni è reso possibile da una base collegata alla linea telefonica, sulla quale il telefono cordless viene posizionato. Cordless è una parola inglese che significa “senza fili” e infatti si riferisce ai telefoni che non sono attaccati alla base da un cavo. La base serve anche a caricare le batterie del telefono. I telefoni cordless regolari non hanno una portata molto grande, ma è possibile usarli perlomeno lungo un raggio di 100 metri nei modelli più di base.
È inutile dire che si tratta di telefoni molto pratici perché consentono di muoversi liberamente mentre si parla al telefono, anziché dover restare in un unico punto come quando si usa un telefono tradizionale. Esistono diversi tipi di telefoni cordless, da quelli classici a quelli con display a colori, dai VoIP che permettono di collegarsi a Skype senza usare il computer a quelli a lunga portata. Oggi la tecnologia su cui si basano questi apparecchi è davvero avanzata e in alcuni casi è persino possibile usarli per inviare messaggi di testo. Esistono anche, infine, apparecchi multipli che possono essere collegati alla stessa base, nel qual caso si parla di telefoni cordless duo o trio. Considerando le diverse opzioni messe a disposizione dei consumatori, ho selezionato i cinque telefoni cordless migliori del momento, che ho elencato nella tabella sottostante.
Confronto fra i migliori telefoni cordless
Prodotto | Tipo | Pile necessarie | Eco Dect | Offerta |
---|---|---|---|---|
Gigaset AS 475 Duo![]() | Duo | 2 AAA (incluse) | Sì | Vedi il prezzo |
Gigaset A670A Trio![]() | Trio | 2 AAA (incluse) | Si | Vedi il prezzo |
Gigaset C 530![]() | Singolo | 2 AAA (incluse) | Sì | Vedi il prezzo |
Gigaset AS 405 Duo![]() | Duo | 2 AAA (incluse) | Si | Vedi il prezzo |
Gigaset C 530 A Duo![]() | Duo | 4 AAA (incluse) | Sì | Vedi il prezzo |
Panasonic KX-TG1613![]() | Trio | 2 AAA (incluse) | No | Vedi il prezzo |
Tipologia: si riferisce al fatto che il telefono sia singolo o nella versione a due o a tre apparecchi
Pile necessarie: riguarda il quantitativo e il tipo delle batterie necessarie per poter parlare al telefono
Eco Dect: funzione che riduce l’emissione di onde elettromagnetiche
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
- 1 Confronto fra i migliori telefoni cordless
- 2 Telefono fisso senza fili
- 3 Tanti modelli per esigenze diverse
- 4 Telefoni cordless DECT
- 5 Telefoni senza fili ECO DECT
- 6 I migliori telefoni cordless
- 7 Telefono cordless duo o trio?
- 8 Vantaggi dei telefoni cordless duo e trio
- 9 Telefono cordless VoIP
- 10 Conclusioni
Telefono fisso senza fili
I telefoni senza fili sono simili ai cellulari per quanto riguarda il fatto di non necessitare di un cavo per poter funzionare, però in realtà sono dei telefoni fissi, nel senso che utilizzano la rete fissa di casa anziché quella mobile. Il vantaggio principale offerto dai telefoni cordless rispetto a quelli che utilizzano un cavo è dato dal fatto che consentono a chi li usa di spostarsi come vuole mentre parla al telefono. Ad ogni modo questo non è l’unico vantaggio del telefono cordless. I telefoni senza fili sono costituiti dall’apparecchio telefonico vero e proprio che si può spostare come si vuole mentre si usa, e una base che si attacca alla presa telefonica e a una presa di corrente.
La base è ciò che consente di convertire il segnale analogico della rete fissa in digitale, per cui può raggiungere il telefono anche a una certa distanza grazie a un’antenna. All’inizio i telefoni senza fili non consentivano di avvantaggiarsi di un’alta qualità del suono e del segnale digitale, ma le ultime tecnologie consentono un’alta qualità dell’ascolto anche in ambienti molto rumorosi e proteggono il segnale da interferenze. Per questo motivo, è anche impossibile connettersi al loro segnale e ascoltare le conversazioni private. Alcuni modelli di ultima generazione permettono, inoltre, di risparmiare la corrente elettrica utilizzata dalla base fino al 60%. Questo è reso possibile grazie alla regolazione automatica della potenza del segnale in base alla distanza dalla base stessa.
Tanti modelli per esigenze diverse
Come ho già detto, oggi i telefoni senza fili possono avere diverse funzioni e sono anche tecnologicamente più avanzati. Degni di nota sono, ad esempio, i telefoni che hanno la scritta HSP (High Sound Performance), perché hanno un’ottima qualità del suono. I cordless con la scritta HDSP (High Definition Sound Performance), d’altra parte, hanno una qualità del suono due volte superiore a quella dei telefoni normali con filo. I telefoni con la funzione viva voce, invece, possono essere molto utili in un ufficio nel caso in cui più persone debbano prendere parte a una telefonata aziendale, perché consentono di ascoltare la conversazione senza dover accostare la cornetta all’orecchio.
Alcuni modelli di telefono sono addirittura dotati di un grado di protezione IP che dipende dall’utilizzo che se ne deve fare in ambienti a rischio per quanto riguarda il funzionamento del telefono o per l’utilizzatore, come ad esempio un cantiere o un salone di bellezza dove il telefono può essere sottoposto a urti, a un’elevata quantità di polvere o a schizzi d’acqua. Per gli ambienti di lavoro in cui si è isolati esistono anche telefoni cordless con dispositivi di allarme che possono essere attivati in caso di pericolo.
Ci sono, poi, telefoni pensati per chi ha seri problemi di vista e per gli anziani, che hanno i tasti molto grandi e schermi e menu molto ben visibili e intuitivi. Questi cordless sono anche adatti all’utilizzo con guanti spessi. Infine, degni di importanza sono i telefoni VoIP, sigla che significa “Voce su IP” e che si riferisce agli apparecchi che utilizzano la connessione a internet per poter effettuare le comunicazioni telefoniche.
Telefoni cordless DECT
DECT è un acronimo che significa Digital Enhanced Cordless Telecommunications e si riferisce a uno standard di telefonia digitale adottato in tutto il mondo. La banda di frequenza e i canali adottati per questo standard variano, però, di paese in paese, ad esempio in Europa sono utilizzati 10 canali, in America solo 5. Questo standard che riguarda i telefoni cordless è stato inventato per permettere ai telefoni senza fili di poter essere usati in aree geografiche piuttosto ampie in base alla copertura, un po’ come avviene per i telefoni cellulari.
In Italia il DECT è stato adottato nel 1997, quando la Telecom installò diverse antenne che avrebbero dovuto garantire una copertura radio per questi telefoni su tutto il territorio italiano. Questo servizio è stato però disconnesso nel 2000.
Il motivo di ciò consiste nel fatto che questi telefoni generavano campi elettromagnetici molto forti, necessari per poter essere resi sufficientemente potenti e per questo motivo furono poi soppiantati dai cellulari, che generano una quantità molto inferiore di onde elettromagnetiche. Recentemente, il concetto dei telefoni senza fili DECT è stato ripreso, dopo che è stato trovato un modo per ridurre l’emissione dei campi elettromagnetici da parte degli apparecchi telefonici senza fili.
Telefoni senza fili ECO DECT
La tecnologia definita ECO DECT è un nuovo sistema che consente di realizzare telefoni cordless ad ampio raggio riducendo l’emissione di onde radio ed elettromagnetiche di questi apparecchi. Quando il telefono è appoggiato sulla sua base, l’emissione è ridotta quasi a zero. Inoltre, i telefoni che sfruttano questa tecnologia consumano il 60% in meno di corrente elettrica. La riduzione delle onde radio rispetto ai telefoni cordless regolari è invece dell’80%. Grazie a ciò, non solo si riducono notevolmente i rischi per la salute di chi utilizza il telefono, ma si protegge anche l’ambiente, anche perché per realizzare questi tipi di telefoni si usano anche meno materie prime ed è quindi più ecologico smaltirli.
Nonostante ciò che si potrebbe pensare, poi, i telefoni che utilizzano la tecnologia ECO DECT non sono più costosi dei telefoni ordinari, poiché il loro prezzo dipende dalle funzioni e dalle altre caratteristiche che hanno. Riguardo alla portata, è possibile utilizzare questi telefoni fino a una distanza di 150 metri dalla base all’aperto.
Una variante di questi modelli di cordless è detta ECO PLUS ed è caratterizzata dal fatto che quando il telefono è in stand-by non sono emesse onde radio, ma solamente un debole segnale che consente al telefono di trovare la base e collegarsi alla frequenza necessaria per ricevere le telefonate. La modalità ECO PLUS consente anche un maggior raggio d’azione del telefono, che arriva fino a 300 metri all’aperto.
Come puoi vedere, le nuove tecnologie hanno fatto sì che i telefoni senza fili fossero sempre più efficienti e sicuri. Se finora non avevi mai pensato ad acquistare un telefono cordless per paura delle emissioni di onde elettromagnetiche, con la tecnologia ECO DECT ed ECO PLUS puoi stare assolutamente tranquillo e potrai anche avere la certezza che la maggiore sicurezza non andrà a discapito della qualità delle chiamate.
I migliori telefoni cordless
I telefoni cordless sono apparecchi molto utili che l’avanzare della tecnologia ha trasformato in oggetti versatili e multifunzione. Appena uscirono, gli apparecchi telefonici senza fili presentavano il problema di emettere molte onde radio che erano ritenute pericolose per la salute, al punto che furono stabiliti dei limiti per legge. Adesso i telefoni senza fili sono del tutto sicuri per la salute di chi li utilizza, soprattutto se sfruttano lo standard ECO DECT o ECO PLUS. Inoltre, molti modelli conformi ad alcuni standard di protezione possono essere utilizzati in ambienti in cui il funzionamento di un telefono può essere a rischio. Per quanto riguarda i cordless per uso domestico o aziendale, quelli che seguono sono i cinque modelli migliori del momento:
- Gigaset AS 475 Duo
- Gigaset A670A Trio
- Gigaset C 530
- Gigaset AS 405 Duo
- Gigaset C 530 A Duo
- Panasonic KX-TG1613
Si tratta di apparecchi che soddisfano ogni esigenza e che hanno un ottimo rapporto fra la qualità che offrono e il prezzo. Inoltre, sono tutti apparecchi ecologici che non consumano molta energia elettrica e utilizzano delle semplici batterie ministilo per poter funzionare. In alcuni casi si tratta di modelli duo o trio, il che significa che due o tre apparecchi possono essere collegati fra di loro. La qualità del suono e della ricezione di questi telefoni è garantita al 100% dal fatto che sono tutti prodotti da aziende molto famose per la produzione di piccoli elettrodomestici in generale o di apparecchi telefonici nello specifico.
Telefono cordless duo o trio?
Le aziende moderne si trovano spesso a dover condurre affari per telefono, al punto che devono ricorrere a diverse linee e centralini telefonici. Molte volte, le telefonate devono essere condotte da persone diverse nello stesso tempo. anche se il vivavoce è un’ottima soluzione in questo senso, la comunicazione è spesso disturbata e poco chiara. Per questo motivo, sempre più aziende ricorrono ai telefoni senza fili duo o trio, ossia due o tre telefoni che possono essere collegati fra loro.
I vantaggi che derivano dal fatto di usufruire di un sistema del genere sono diversi. Innanzitutto, i telefoni senza fili duo o trio utilizzano un’unica linea telefonica, per cui possono essere utilizzati per ascoltare e partecipare alle stesse chiamate contemporaneamente. Inoltre, se la batteria di uno dei cordless collegati fra loro si dovesse scaricare, grazie al sistema duo o trio si ha sempre la certezza di avere almeno un telefono funzionante.
Ad ogni modo, oggi i telefoni senza fili hanno un’autonomia in conversazione di quasi 24 ore e di diversi giorni in standby anche quando non sono attaccati alla base di ricarica. Infine, i cordless duo e trio moderni sfruttano la tecnologia HSP o HDSP, che garantisce un’eccellente qualità del suono e l’assenza totale di interferenze. Anche l’opzione ECO DECT o ECO PLUS è ormai presente in quasi tutti i telefoni senza fili, per cui si può sempre stare tranquilli per quanto riguarda l’emissione di onde radio.
Vantaggi dei telefoni cordless duo e trio
Il maggior vantaggio offerto da questo tipo di telefoni riguarda il fatto che possono essere messi in diverse stanze della casa o in diversi uffici di un’azienda e sfruttare un’unica linea telefonica, con grande risparmio sulla bolletta perché non è necessario creare diverse linee per avere più telefoni. Ad ogni modo, i modelli moderni di cordless duo e trio permettono anche un notevole risparmio di corrente elettrica, grazie al fatto di sfruttare le nuove tecnologie del settore.
Per questo motivo, si può stare tranquilli anche nel caso in cui si tengano le diverse basi attaccate alla presa elettrica per tutto il tempo. Ciò si traduce anche in una maggiore salvaguardia dell’ambiente perché gli sprechi sono minori. Un altro vantaggio dei telefoni duo e trio consiste nel fatto che permettono di memorizzare molti numeri telefonici diversi in due o tre rubriche, per cui consentono in ogni momento di trovare facilmente il numero che si desidera chiamare. Inoltre, i telefoni cordless duo o trio offrono anche la possibilità di comunicare fra di loro grazie a un tasto che di solito è definito “INT”, ossia interno.
In questo modo non è nemmeno necessario installare degli interfono per comunicare con i diversi uffici dell’azienda. Insomma, tutti i vantaggi offerti dai telefoni cordless sono duplicati o triplicati grazie a questo sistema. Il fatto di preferire un cordless duo a uno trio o viceversa dipende esclusivamente dalla proprie esigenze, per cui la scelta in questo senso è personale. Ma d’altra parte, più telefoni cordless si hanno e meglio è.
Telefono cordless VoIP
L’acronimo VoIP significa Voice over IP, e indica un sistema che consente ai telefoni normali di sfruttare la connessione a internet anziché una linea telefonica per funzionare. Inizialmente inventati per permettere di effettuare chiamate telefoniche anche da località dov’è possibile solamente una connessione di tipo satellitare, come ad esempio le navi o le località remote del pianeta, questi telefoni sono adesso molto diffusi anche a livello domestico.
Il motivo principale di questo successo è dovuto al fatto che le telefonate via internet costano molto meno di quelle che si possono effettuare tramite una linea telefonica fissa o un cellulare perché non è necessario installare linee o ripetitori specifici, ma viene sfruttato un sistema già esistente. Inoltre, purché si abbia una connessione wireless, il sistema VoIP fa sì che non ci siano limiti al numero di telefoni che è possibile usare contemporaneamente.
Inoltre, una connessione veloce garantisce una qualità delle chiamate molto elevata dal punto di vista della ricezione e dell’audio. I telefoni VoIP richiedono solamente una porta USB per poter collegare la base al computer e possono anche utilizzare il sistema di messaggistica istantanea Skype per poter fare le chiamate gratuite ad altri telefoni che utilizzano lo stesso sistema.
È anche possibile collegare la base alla porta Ethernet di un router, cosa che consente al telefono di funzionare anche quando il computer è spento. Anche i cordless VoIP possono sfruttare il sistema ECO DECT per cui consentono di abbassare drasticamente le emissioni di onde elettromagnetiche nell’ambiente e di ridurre i consumi di corrente elettrica.
Conclusioni
Il mondo dei telefoni cordless è ormai senza limiti. Dai modelli che possono essere combinati per funzionare insieme e comunicare fra loro a quelli che sfruttano la connessione a Internet, la scelta è davvero oggi molto ampia. Le nuove tecnologie permettono anche di abbassare i costi della bolletta elettrica e di salvaguardare l’ambiente grazie all’abbattimento dell’emissione di onde radio, che costituiva un grosso problema quando questi telefoni cominciarono ad essere prodotti e distribuiti.
Inoltre, l’avanzare e la diffusione di tecnologie sempre nuove permette anche di realizzare e mettere in commercio questi telefoni a costi sempre più bassi, pur mantenendo un’ottima qualità del prodotto e, anzi, in molti casi pur aumentandola. Infine, ma non meno importante, gli standard riguardanti le emissioni radio e le regole sui materiali da utilizzare per la costruzione di questi telefoni sono piuttosto rigorosi, per cui si ha sempre la certezza di utilizzare prodotti sicuri al 100% che non danneggiano la salute di chi li utilizza, anche quando se ne fa un uso intensivo.
Tutto questo è possibile acquistando telefoni prodotti da aziende che hanno un’ottima reputazione nel campo della telefonia ma anche della produzione di piccoli elettrodomestici, come sono quelle che realizzano e mettono in commercio i cinque migliori telefoni cordless del momento, le cui recensioni potrai leggere sempre su questo sito. I motivi per cui ho scelto questi cinque prodotti sono diversi e sono certa che fra loro potrai trovare il modello di cordless più adatto a te.