I telefoni sono oggetti molto utili, specialmente i modelli senza fili, poiché permettono di muoversi liberamente e di ricevere le telefonate in qualunque stanza della casa. Purtroppo, però, a volte i cordless sono poco adatti a chi ci vede poco e alle persone anziane, per via del fatto che possono avere i tasti piuttosto piccoli e funzioni difficili. Per questo motivo alcune aziende hanno pensato di sviluppare modelli di telefoni senza fili che possono essere tranquillamente usati anche dagli anziani.
La prima caratteristica più evidente di questi apparecchi è che sono più grandi della media ma non al punto da essere troppo pesanti.
Al contrario, in genere i cordless per anziani sono più facili da impugnare e, in questo modo, si evita che possano cadere. I numeri sono ben visibili e si illuminano quando bisogna effettuare una chiamata. Il fatto che i tasti siano grandi impedisce anche di schiacciarne più d’uno contemporaneamente per errore. Il menu di questi apparecchi per anziani è di facile utilizzo ed è corredato di disegni e scritte a caratteri molto leggibili ma semplici da comprendere. Inoltre, con questo tipo di apparecchi telefonici è possibile accedere molto facilmente alla rubrica che consente di poter chiamare un numero esistente o di memorizzarne uno nuovo.
Anche i display dei telefoni senza fili che sono realizzati tenendo in mente le persone di una certa età sono in genere grandi, colorati e molto intuitivi. La vista non è però l’unico problema che alcuni anziani possono avere e chi ha inventato questi telefoni cordless lo sa. Infatti, la maggior parte di questi modelli ha anche una suoneria più forte del normale per poter essere udita molto bene anche a una certa distanza. Inoltre, il volume di ascolto delle chiamate può raggiungere livelli superiori rispetto a quelli dei telefoni normali, anche se può essere eventualmente anche abbassato se serve, e molti modelli di cordless per anziani sono pure compatibili con gli apparecchi acustici.
È anche possibile acquistare modelli di telefoni senza fili destinati alle persone anziane che hanno i tasti parlanti e possono essere azionati con la voce. In questo modo, questi apparecchi possono anche essere utilizzati da chi ha problemi di mobilità delle braccia e delle mani.
Un altro sistema molto intelligente adottato da alcuni produttori di questi telefoni consiste nella possibilità di inserire nella base di ricarica alcune foto digitali. Grazie a questo sistema, le persone anziane possono memorizzare le foto di alcuni parenti o amici e basterà schiacciare il tasto correlato alla foto per poter effettuare una chiamata alla persona corrispondente. Si tratta di un ottimo espediente che permette di chiamare immediatamente qualcuno che si conosce e di cui ci si fida in caso di emergenza.
Infine, ma non meno importante, i telefoni cordless destinati alle persone anziane possono avere un sistema costituito da una luce che lampeggia continuamente e che consente di ritrovare facilmente il telefono se non si ricorda più dove si è appoggiato, oltre a poterlo anche eventualmente individuare durante la notte.